In questo articolo andiamo ad analizzare insieme all’Amministratore Delegato della SII, Augusto Paolini, le tipologie di investimento immobiliare nelle città di Roma e Milano.
Tipologia d’investimento immobiliare a Roma
Il mercato si sviluppa principalmente nelle zone del centro e semi-centro che hanno al loro interno ulteriori microzone e quartieri con micro mercati da studiare. I quartieri centrali come il centro storico, triste, salario, parioli, prati, trastevere, ecc. sono zone con alta richiesta ed è difficile trovare materiale che possa essere transato, ma la nostra società di investimenti immobiliari è sempre riuscita a soddisfare le richieste di ogni singolo investitore.
Nei quartieri della tipologia del semi-centro che sono leggermente più in periferia, rientrano la tuscolana, colli albani, eur, pineta sacchetti ed hanno dei margini di ROI più elevati con delle tempistiche un pò più lente, ma si posso effettuare delle operazioni molto interessanti.
Tipologia d’investimento immobiliare a Milano
Milano offre un mercato immobiliare diverso. Anche in questo caso andiamo ad analizzare le zone del centro, del semi-centro e della prima periferia.
Nelle zone del centro si possono effettuare pochissime operazioni per via dei costi che sono al di sopra della media. Differentemente nelle operazioni del semi-centro e prima periferia, grazie alla possibilità dei diversi collegamenti e servizi di prima necessità si riesce ad ottenere un ritorno dell’investimento importante.