Nel momento in cui si deve scegliere l’immobile sul quale investire a Roma, occorre considerare diversi aspetti affinché l’operazione possa essere definita come vincente. Ecco su quali aspetti focalizzare la propria attenzione affinché sia possibile compiere una scelta corretta e che rispetti perfettamente tutte le proprie esigenze.
In che zona acquistare l’immobile?
La prima domanda alla quale bisogna rispondere per effettuare una scelta che sia ottimale consiste nello scegliere accuratamente la zona nella quale questo deve trovarsi. Ciò significa, sostanzialmente, che occorre selezionare la migliore area di Roma tenendo in considerazione il fatto che una casa avrà un costo totalmente differente a seconda della zona nella quale questa si trova.
Se si punta sulla periferia, infatti, il costo dell’abitazione potrebbe essere abbastanza economico ma, come aspetto negativo, vi è la distanza talvolta eccessiva da alcuni servizi come, per esempio, market, poste e farmacie. Questo comporta l’utilizzo di mezzi di trasporto privati o pubblici per poter effettuare tutte quelle commissioni che vengono reputate fondamentali.
Di conseguenza sarà necessario prendere in considerazione questo aspetto che sarà totalmente differente qualora si decida di effettuare l‘acquisto di un immobile in una zona residenziale nel centro della città.
In tal caso i prezzi dell’immobile saranno più elevati e il loro prezzo tenderà a salire maggiormente se l’area nella quale si decide di acquistare lo stesso immobile viene definita storica.
Pertanto sarà opportuno prestare il massimo livello d’attenzione a tutti questi particolari che incidono pesantemente sulla fase di scelta finale dell’acquisto di una casa nella città di Roma.
L’immobile e le sue funzionalità
Ovviamente, altro genere di parametro che deve essere valutato riguarda anche le funzionalità che vanno a caratterizzare l’immobile. Questo, se caratterizzato da servizi quali termosifoni o climatizzatori, avrà un prezzo che tenderà a essere maggiormente elevato e lo stesso vale qualora si opti per una casa in un palazzo dove è presente l’ascensore. Se invece si parla di una casa singola o comunque di un immobile privo di tutte queste particolari aggiunte, il suo prezzo potrebbe essere meno elevato anche se mancheranno tutte quelle aggiunte che potrebbero rendere lo stesso immobile maggiormente attraente e funzionale agli occhi degli acquirenti. Di conseguenza occorre effettuare un’attenta fase di studio affinché sia possibile evitare di compiere una scelta che potrebbe non essere positiva o comunque che non riesca a soddisfare completamente tutte le proprie esigenze.
La dimensione delll’immobile
La dimensione dell’immobile rappresenta un tipo di caratteristica aggiuntiva che identifica il prezzo di un immobile nella città di Roma. Questa è la dimensione dello stesso immobile, criterio fondamentale che necessita di essere analizzato col massimo livello di cura. Come per ogni altra zona anche per Roma occorre ricordarsi che, maggiori saranno le sue dimensioni, maggiore sarà il costo e questo significa che un trivano sarà caratterizzato da un prezzo superiore rispetto a quello che identifica un bivano. Allo stesso tempo la dimensione deve essere necessariamente rapportata all’area geografica dove si intende acquistare lo stesso immobile.
Ciò significa che, qualora si acquisti un trivano in periferia, si avrà l’occasione di risparmiare del denaro e investire una liquidità inferiore rispetto a quella che andrebbe spesa qualora si optasse per un bivano nel centro storico della città. Si tratta, anche in questo frangente, di svolgere delle piccole e semplici analisi che faranno in modo che la propria selezione possa essere definita come perfetta sotto ogni ottica e in grado di rispondere perfettamente a tutte le proprie esigenze, senza tralasciarne nemmeno una.
Immobile nuovo oppure ristrutturato
Infine, come studio da effettuare, occorre scegliere se acquistare un immobile vecchio, il quale deve essere completamente ristrutturato, una nuova costruzione oppure una casa che invece è stata sottoposta a operazioni di riparazione. Nel caso del nuovo immobile e in quello dove l’edificio è stato sottoposto a interventi di ripristino e miglioramento, occorre ricordarsi che il prezzo che si andrà a sostenere potrebbe essere abbastanza elevato. Se invece si punta su un immobile che deve essere restaurato, occorre aggiungere i costi di intervento necessari a quelli dell’acquisto della struttura e valutare se il prezzo è ottimale.
Anche in questa circostanza occorre prestare la massima attenzione a questi piccoli dettagli che faranno in modo che la propria scelta possa essere definita come ottimale.
Ecco quindi su quali aspetti focalizzarsi nel momento in cui si deve procedere all’acquisto di un immobile e prevenire degli errori di ogni genere che hanno un impatto negativo in fase di conclusione dell’affare.