Al giorno d’oggi sono molti coloro che si domandano se abbia ancora senso investire nel mercato immobiliare. Sono tante, infatti, le notizie che soprattutto nel corso dell’ultimo decennio hanno scoraggiato moltissimo chi desiderava investire in questo campo, che in realtà a livello storico non ha mai goduto di particolare incertezze, specialmente se confrontato con altri mercati, i cui investimenti risultavano sicuramente più incerti.
Per quanto le difficoltà date dai contesti politici e culturali in realtà possano influenzare l’economia e nello specifico questo settore, essi non sono sufficienti a definire un investimento immobiliare non sicuro. Ad oggi, infatti, esso rimane in realtà il più valido tra tutti: è sufficiente, infatti, saper scegliere con attenzione per ottimizzare le proprie risorse e massimizzare l’investimento che si va a fare. Ecco dunque che investire in campo immobiliare rappresenta tutt’ora e soprattutto in ottica futura un investimento davvero sicuro.
I principali vantaggi nell’investimento dell’immobile
In questo preciso momento storico esistono alcuni fattori che agiscono decisamente in maniera favorevole sia per coloro che vogliono acquistare un immobile a scopo abitativo, sia di riflesso per coloro che vogliono investire in questo settore i propri risparmi. Una delle ragioni principali si ritrova nel fatto che ad oggi i tassi dei mutui sugli immobili si trovano al loro minimo storico. Grazie a una serie di convergenze, che ha contribuito a determinare la crisi del mercato immobiliare, l’approccio da parte degli istituti di credito è quello di voler sempre più favorire l’acquisto di un immobile, incentivandolo attraverso politiche di concessione di mutui molto più agevoli. Grazie alle condizioni sicuramente più favorevoli per coloro che si trovano ad accendere il mutuo, ciò si è tradotto naturalmente in una maggiore inclinazione nell’acquisto di una prima o una seconda casa. Ecco dunque che i tassi dei mutui così vantaggiosi rappresentano una componente fondamentale per chi sta considerando di intraprendere la scelta degli investimenti immobiliari.
Saper investire correttamente nel settore immobiliare comporta un attento monitoraggio soprattutto a livello dell’individuazione della zona che denota un maggiore potenziale. Questo aspetto riveste un’importanza cruciale per determinare il successo di un investimento: anche la casa con le migliori finiture e in linea teoria più vendibile a livello di numero locali e accessori fondamentali potrebbe finire con il risultare difficile da vendere se la zona non è corretta. Alcuni elementi da tenere in considerazione per valutare la capacità di attrattiva di una zona è la presenza di servizi fondamentali come ad esempio un servizio di trasporto pubblico efficiente, negozi alimentari ed esercizi commerciali importanti per la vita quotidiana. Altri fattori includono la tranquillità della zona, la presenza di verde e i collegamenti stradali chiave: tutti questi sono cruciali per determinare quanto un quartiere può essere in grado di attirare potenziali abitanti.
A livello di mercato edilizio, un altro aspetto molto importante da considerare per capire quanto comprare un immobile rappresenti un investimento sicuro si ritrova nel fatto che i prezzi delle case sono davvero i più bassi registrati da qualche decennio a questa parte. Un fattore determinante per capire se un investimento è vantaggioso è dato proprio dall’acquisto ad un prezzo che si pone sotto la media. Considerando che i prezzi sul mercato sono così bassi in questo determinato momento storico, è facile capire come questo rappresenti già di per sé un buon punto di partenza, che può incentivare moltissimo a concludere degli ottimi affari.
Come si può evincere da quanto appena preso in esame, il mercato immobiliare è in netta ripresa e gode di un nuovo vigore. Dopo alcuni anni in cui il settore ha conosciuto un periodo di stasi che ha finito con lo scoraggiare coloro che avevano liquidità da investire nell’acquisto di immobili, grazie a un contesto mutato e più ‘vivace’ oggi gli investimenti immobiliari sono molto più sicuri. Ovviamente, un aspetto da tenere sempre in considerazione è quello di cercare di capire quali sono e come potrebbero mutare le esigenze del mercato, che si rivela fondamentale nell’anticipare i contesti favorevoli così come i potenziali ‘elementi’ di disturbo. Interpretare i segnali che provengono dal contesto sociale ed economico si rivela un fattore chiave per poter generare reddito con gli immobili. Infine, non bisogna dimenticare che l’immobile rappresenta sempre un bene non solo primario ma anche irrinunciabile: ecco perché il settore immobiliare è il più sicuro per un investitore.
Per tutti coloro che vorrebbero investire in campo immobiliare e sono alla ricerca di una consulenza di livello, la nostra ‘Società Italiana Investimenti Immobiliari’ offre una serie di servizi adatti, che permettono di generare una panoramica completa, ricca di tutte le informazioni che risultano fondamentali al fine di realizzare un investimento sicuro. Per scoprire tutte le linee guida e iniziare la propria strategia in campo immobiliare, contattateci per approfondire e per chi lo desidera richiedere una consulenza professionale.